![]() |
|
![]() |
|
![]() |
||||
|
Adesso che sai che cos’è un verbo, puoi cominciare ad imparare che cos’è una frase, ma per comprenderla bene è meglio seguire dei piccoli passi. Per cominciare possiamo dire che: Una frase è un gruppo di parole che esprime un pensiero completo. Per comporre una frase devono essere presenti come minimo tre cose: 1. Le parole devono essere nella giusta posizione. Per esempio “Pastasciutta mangia 2. Deve contenere un soggetto . Il soggetto è la persona o l’animale o la cosa di cui si parla. Osserva questa frase: I bambini giocano nel Per capire qual è il soggetto, devi farti questa domanda: di chi si parla nella frase? Si parla dei bambini, perciò il soggetto della frase è: “I bambini”. I bambini giocano nel soggetto Guarda altri esempi: Il trattore ara il terreno. soggetto Il cane corre nel soggetto Luciano è contento. soggetto La mamma prepara una torta. soggetto In questi esempi hai visto che il soggetto può essere anche un animale o un oggetto. Se in quello che stai dicendo manca un soggetto, chi ti ascolta non può capire di che cosa stai parlando e quindi la tua comunicazione non può avere l’effetto che vuoi ottenere. 3. Deve contenere almeno un predicato. Il predicato è quello che si dice a proposito del soggetto. Un predicato contiene sempre un verbo. Per scoprire il predicato in una frase, devi farti questa domanda: che cosa si dice del soggetto? Nella frase “I bambini giocano nel prato”, che cosa si dice dei bambini? Si dice che giocano. Perciò il predicato è: “giocano”. I bambini giocano nel prato predicato La stessa cosa che abbiamo detto del soggetto, vale anche per il predicato: se non c’è il predicato non è una frase. In questo esempio, la ragazza non ha usato il predicato “cresce”. Per esempio: “Carlo” può essere un soggetto, ma non è un pensiero completo, perché non ti dà informazioni su questo ragazzo e non dice neppure quello che sta facendo, perciò non è una frase. Se però al soggetto aggiungo il predicato, indico l’azione che il soggetto sta facendo e posso ottenere per esempio: “Carlo suona” soggetto predicato Quando una frase è composta solo da soggetto e predicato, si chiama frase minima. Guarda degli esempi di frasi minime: Mario mangia Giovanni studia soggetto predicato soggetto predicato Stefania impara Il pilota guida soggetto predicato soggetto predicato Per riassumere, una frase deve contenere questi tre punti: 1. Le parole devono essere nella giusta posizione. 2. Deve contenere un soggetto. 3. Deve contenere almeno un predicato. Una frase può essere completata con altre parti del discorso, ma ricorda che deve avere come minimo un soggetto e un predicato per avere un significato completo. Guarda degli esempi di frasi più complesse: I ragazzi della scuola corrono nella palestra soggetto predicato Il telefono squilla molto forte. soggetto predicato Egli comprò un libro per sua sorella. soggetto predicato La sera Gianni lavora in un bar. soggetto predicato Prova a togliere il predicato dalle frasi che hai appena letto e guarda se hanno un significato completo. Torniamo alla nostra prima frase minima. Se dico: “Carlo suona”, non sto dicendo molto, è una frase un po’ misera. Per esempio, non so quale strumento sta suonando, non so dove sta suonando, non so per chi sta suonando, non so perché sta suonando, non so se sta suonando con qualcuno o se è da solo, e non so neppure quando sta suonando. Per completare la frase, potrei aggiungere altri elementi: Carlo suona la chitarra. Carlo suona in casa sua. Carlo suona per suo padre. Carlo suona perché gli piace. Carlo suona da solo. Carlo suona tutte le sere. Ognuno degli elementi che ho aggiunto alla frase, serve per espanderla e si chiama complemento . Si chiama complemento perché serve per completare. Un complemento è un elemento che aggiungi alla frase per farla diventare più completa. Un complemento può rispondere a delle domande di questo tipo: che cosa ? a chi ? perché ? con chi ? dove ? quando ? eccetera. Guarda qualche esempio: Il muratore costruisce (che cosa ?) un muro. complemento I ragazzi pescano (dove ?) sul pontile. complemento Giovanni mangia (con chi ?) con la sua fidanzata. complemento Carlo gioca (perché?) per divertirsi. complemento Il ragazzo demolisce (che cosa?) il castello. complemento Il Soggetto Sottinteso Qualche volta può sembrare che in una frase il soggetto non esista. Vediamo un esempio: Ho fame, è lo stesso una frase, perché ha un senso compiuto, ma sembra che non ci sia il soggetto. In questo caso il soggetto è sottinteso, cioè si trova all’interno della frase, ma non è espresso. Il soggetto è: io. Infatti, la frase completa sarebbe: Io ho fame. Nel linguaggio, il soggetto può essere sottinteso. In questo esempio il soggetto sottinteso è lei. In questo esempio il soggetto sottinteso è la casa. |
小語種考試論壇熱貼: |
【責任編輯:育路編輯 糾錯】 |
|
閱讀上一篇:意大利語閱讀輔導:我的太陽 |
|
閱讀下一篇:西西里島的葡萄酒傳奇 |
|
【育路網版權與免責聲明】 | |
① 凡本網注明稿件來源為"原創"的所有文字、圖片和音視頻稿件,版權均屬本網所有。任何媒體、網站或個人轉載、鏈接、轉貼或以其他方式復制發表時必須注明"稿件來源:育路網",違者本網將依法追究責任; | |
② 本網部分稿件來源于網絡,任何單位或個人認為育路網發布的內容可能涉嫌侵犯其合法權益,應該及時向育路網書面反饋,并提供身份證明、權屬證明及詳細侵權情況證明,育路網在收到上述法律文件后,將會盡快移除被控侵權內容。 |
課程輔導 |
·日語詞匯學習:菜名匯總 |
·日語詞匯學習:天氣的詞匯 |
·日語詞匯學習:微軟日語輸入法 |
·日語詞匯學習:日語輸入法的輸入規則 |
·日語詞匯學習:圍棋術語“駄目” |
·日語詞匯學習:ながら的用法 |
·日語詞匯學習:擬聲詞與擬態詞 |
·日語詞匯學習:不可亂用的日語單詞 |
·日語詞匯學習:日語中的成語 |
·日語詞匯學習:日語旅行用語 |
·日語語法學習:*~てはならぬ |
·日語語法學習:~ではなく~だ |
·日語語法學習:~ではないか |
·日語語法學習:~てはじめて |
·日語語法學習:時間匯總 |
·日語語法學習:即使...頂多... |
·日語語法學習:たところで....ない |
·日語語法學習:時間(1) |
·日語語法學習:時間(2) |
·日語語法學習:時間(3) |
·小語種考試:韓語初級試題匯總 |
·歷年TOPIK(KPT)考試寫作題分析 |
·小語種考試:韓語初級試題1填空題 |
·小語種考試:韓語初級試題2量詞題 |
·小語種考試:韓語初級試題4對話題 |
·小語種考試:韓語初級試題3名詞題 |
·小語種考試:韓語初級試題6作文題 |
·小語種考試:韓語初級試題5翻譯題 |
·韓語的基礎知識入門測驗題 |
·韓語初級結業試題1翻譯成韓文 |
·清爽韓語度酷夏 |
·分享韓語學習好方法 |
·韓語語法學習:場所助詞匯總 |
·韓語閱讀學習:落入水中的大象 |
·韓語閱讀學習:美麗的玉溪川 |
·韓語閱讀學習:網絡的優缺點 |
·韓語閱讀學習:成功 |
·韓語閱讀學習:昆蟲怎樣過冬 |
·韓語閱讀學習:各種誤解 |
·韓語閱讀學習:夫人與熨斗 |
·法語四級學習:語法與詞匯模擬題1 |
·法語四級學習:語法與詞匯模擬題2 |
·法語四級學習:語法與詞匯模擬題3 |
·法語四級學習:語法與詞匯模擬題4 |
·法語口語學習:旅游(1) |
·法語口語學習:旅游(2) |
·法語口語學習:用法語描述你的電腦配置 |
·法語口語學習:第一次坐法國航班怎么說 |
·法語口語學習:請多多包涵 |
·法語口語學習:心急吃不了熱豆腐 |
·德語詞匯學習:lassen 讓 |
·德語詞匯學習:können 能夠 |
·德語詞匯學習:drfen 容許 |
·德語詞匯學習:mssen 必須 |
·德語詞匯學習:sollen 應該 |
·德語語法學習:按結構給句子分類 |
·德語語法學習:按使用目的給句子分類 |
·德語語法:省略撇的用法 |
·德語語法學習:十三個常用的德語介詞 |
·德語語法學習:租房廣告上常見的縮寫詞 |
·俄語口語學習:售報亭 |
·俄語口語學習:聽音樂會 |
·俄語口語學習:在理發店 |
·俄語口語學習:否定句匯總 |
·俄語口語學習:提問題匯總 |
·俄語口語學習:中俄對照經典禪語匯總 |
·俄語口語學習:市場生活匯總 |
·俄語口語學習:銷售產品匯總 |
·俄語口語學習:俄語日常交際情景對話系列匯總 |
·俄語口語學習:簡單對話匯總 |